SCIENZIATI DALLE "MANI PULITE" CONTRO VIRUS E BATTERI

 Maria Montessori scrive "Il bambino è il Maestro": nel momento presente questa affermazione è ancora più vera e forte. I nostri bambini sono Maestri, Scienziati che apprendono dalla realtà e dall'esperienza che diventa contenuto, significato, scoperta. 

Per fare esperienza  di ciò che significano le norme che dobbiamo seguire, in modo particolare durante quest'anno scolastico, siamo stati coinvolti in un grande esperiento scientifico che abbiamo chiamato:

“MELA E MANI: BATTERI ALLA RISCOSSA!”

Materiale occorrente:

-1 MELA

- 2 VASETTI DI VETRO

-2 ETICHETTE

-1 COLTELLO (FACENDOTI AIUTARE DA UN ADULTO)

Procedimento:

1) LAVATI LE MANI E TAGLIA DUE PICCOLE PEZZI DI MELA (FACENDOTI AIUTARE DA UN ADULTO).

2)    GIOCA LIBERO E TOCCA QUELLO CHE VUOI.

3)     TOCCA UN PEZZETO DI MELA CON LE MANI USATE PER GIOCARE.

4)    LAVATI ACCURATEMENTE LE MANI ALMENO UN  MINUTO.

1)   TOCCA L’ALTRO PEZZETTO DI MELA CON LE MANI PULITE.

6)    DISEGNA O SCRIVI SULL’ETICHETTA MANO PULITA-MANO SPORCA.

7)   REGISTRA OGNI GIORNO I CAMBIAMENTI CHE OSSERVI.

        LAVATI LE MANI E TAGLIA DUE PICCOLE PEZZI DI MELA (FACENDOTI AIUTARE DA UN ADULTO).

2)   GIOCA LIBERO E TOCCA QUELLO CHE VUOI.

3)    TOCCA UN PEZZETO DI MELA CON LE MANI USATE PER GIOCARE.

4)   LAVATI ACCURATEMENTE LE MANI LAMENO PER 30 secondi.

5)   TOCCA L’ALTRO PEZZETTO DI MELA CON LE MANI PULITE.

6)    DISEGNA O SCRIVI SULL’ETICHETTA MANO PULITA-MANO SPORCA.

7)    REGISTRA OGNI GIORNO I CAMBIAMENTI CHE OSSERVI. 

 Ecco alcune foto che raccontano il nostro "fare esperienza...da un esperimento".

 



Questo  è  il cartellone che abbiamo appeso in classe per ricordare i comportamenti da tenere ed essere insieme, uniti, tutti responsabili del benessere a Scuola!


Commenti

Post popolari in questo blog

CONCORSO NAZIONALE LAV "Io rispetto gli animali": il nostro ABBECEDARIO degli ANIMALI riceve un ATTESTATO DI MERITO!!!

3 PANNOCCHIE X 24 BAMBINI: DALLA PIANTA DEL MAIS A UN PICCOLO SEME CHE COMINCIA A CRESCERE

Abbecedario degli animali: un Alfabeto del Rispetto di cui la Natura è Maestra!