MATEMATICI AMICI DEL 10 ED ESPERTI DI CAMBI E SCOMPOSIZIONI
Iniziamo il nostro percorso matematico affrontando un argomento fondamentale per velocizzare il calcolo mentale ed indirettamente comprende il valore fondamentale della decina nel nostro sistema di numerazione.
Per farlo cominciamo utilizzando le nostre dita e lavoriamo con il nostro corpo per fissare nella mente quali coppie costituiscono il numero 10. Come rinforzo disegnamo e ritagliamo la sagoma delle nostre mani: così possiamo vedere anche sulla carta l'alternanza delle dita alzate ed abbassate che, insieme, danno lo stesso risultato: 10!
Continuiamo il percorso con l'aiuto delle perle rosse e delle perle gialle: insieme formeranno sempre la decina...Continiamo il lavoro e arriviamo fino a 20!
Per aiutare a interiorizzare i numeri amici costruiamo i muretti con i regoli e giochiamo con le carte da scala 40...
Gli "amici del 10" ci hanno introdotto al concetto di decina che abbiamo affrontato aiutandoci prima con gli euro, poi con i regoli e i bottoni giocando alla banca che scambia: 10 monete da un euro per una banconota da 10; 10 regoli bianchi delle unità con un regolo arancione della decina; 10 bottoni con un regolo arancione...Per arrivare in modi diversi e sempre più astratti al concetto di cambio alla decina per comporre e scomporre tutti i numeri.
Questo studio del numero è alla base del nostro sistema di numerazione posizionale in base 10 indispensabile per formare tutti i numeri!
Commenti
Posta un commento