I NUMERI...SONO INFINITI...LA LINEA DEL 100 E DEL 1000

     


     ALL'INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO IN SECONDA AFFORONTIAMO IL GRANDE TEMA DELLA SEQUENZIALITA'-COMPOSIZIONE-SCOMPOSIZIONE E VISIONE GEOMETRICA DEI NUMERI. USCIAMO DALLA CLASSE E, NELLO SPAZIO ASFALTATO CHE PERIMETRA LA NOSTRA AULA, COSTRUIAMO INSIEME UNA LINEA DEI NUMERI UTILIZZANDO IL MATERIALE MULTIBASE DI LEGNO IN BASE 10. QUESTO MATERIALE VA A SOSTITUIRE LE CATENE MONTESSORIANE DEL 100 E DEL 1000 (NON ESSENDO A NOSTRA  DISPOSIZIONE). 

      LA PRESENTAZIONE CI PERMETTE DI: 

      -CONTARETARE FINO A 100 SENZA DIFFICOLTA' ,

      -MEMORIZZARE LA POSIZIONE DEI NUMERI SULLA LINEA, 

      -PASSARE DA UNA DECINA ALL'ALTRA CON LA NUMERAZIONE PROGRESSIVA,

    -INTUIRE L'ASPETTO GEOMETRICO LEGATO ALLE POTENZE DEI NUMERI, OVVERO, IL QUADRATO DEL 100 E IL CUBO DEL 1000




 

    QUESTA ESPERIENZA DIVENTA OCCASIONE PER IMPARARE CON MOTIVAZIONE ED INTUSIASMO. OGNI BAMBINO INFATTI PUO' CONFRONTARSI CON UNA VISIONE CONCRETA DEL NUMERO ATTRAVERSO IL MATERIALE PER POI RIELABORARE LA PROPRIA LINEA DEI NUMERI E AVVICINARSI LIBERAMENTE AL CONCETTO DI INFINITO NUMERICO. QUESTI PERCORSO PORTA NATURALMENTE IL BAMBINO A LAVORARE SULLA COMPOSIZIONE DEI NUMERI ACCOMPAGNATA DALLA RELATIVA NOZIONE POSIZIONALE ATTRAVERSO L'USO DEI COLORI GERARCHICI PER COSTRUIRE PERSONALMENTE LA LINEA DEI NUMERI IN CARTA QUADRETTATA.     

SCRIVE MARIA MONTESSORI NELL'AUTOEDUCAZIONE: "QUESTA IMPRESSIONE DEI RAPPORTI DI QUANTITA' E' UN VERO AVVENIMENTO CHE AFFERRA L'ATTIVITA' DEI BAMBINI". IL BREVE FILMATO CHE SEGUE CERCA DI COGLIERE I PASSAGGI PIU' IMPORTANTI DELL'ATTIVITA'. QUELLO CHE RIMANE VIVO E' IL DESIDERIO DI CONTINUARE LA PROPRIA LINEA, UNA SFIDA MATEMATICA CHE NON FINISCE MAI!!!😉


 


Commenti

Post popolari in questo blog

CONCORSO NAZIONALE LAV "Io rispetto gli animali": il nostro ABBECEDARIO degli ANIMALI riceve un ATTESTATO DI MERITO!!!

3 PANNOCCHIE X 24 BAMBINI: DALLA PIANTA DEL MAIS A UN PICCOLO SEME CHE COMINCIA A CRESCERE

LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA DA FORMA ALLA CHIOMA DI UN ALBERO CHE METTE SALDE RADICI,PARLA INGLESE, COSTRUISCE UN CUORE, ENTRA NEI LIBRI E SI INTRECCIA AL PROGETTO "IO LEGGO PERCHE'"..."LEGGIMI ANCORA"