Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

HALLOWEEN IS COMING...

Immagine
HALLOWEEN IS COMING... Halloween sta arrivando...In occasione di questa festa d'origine irlandese la nostra classe ha voluto festeggiare insieme, dedicandosi ad attività in lingua inglese per imparare nuove parole divertendosi in compagnia. Il percorso è iniziato con la lettura in classe dell'albo illustrato THE DARK di Lemony Snicket .   Partendo da questa storia nella quale THE DARK -IL BUIO diventa amico del protagonista, l a nostra classe ha scelto di illustrare ed interpretare questa poesia spaventosa...  ...IN THE DARK,DARK WOOD... C'è qualcosa di spaventoso nella foresta scura,scura!Cosa c'è? There are strange things in the dark, dark wood! What is it?... Ecco il link all'attività proposta: IN THE DARK,DARK WOOD   Divisi in piccoli gruppi abbiamo rappresentato il lessico della poesia. La libertà nella realizzazione dei diversi soggetti e nella scelta delle tecniche di coloritura ha dato risultati mostruosamente affascinanti !   La recita della poesi...

23 OTTOBRE 2020: BUON COMPLEANNO GIANNI RODARI!

Immagine
  IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DALLA NASCITA DI GIANNI RODARI LA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA, A LUI INTITOLATA, HA VOLUTO COMMEMORARE QUESTA DATA IMPORTANTE CON UN VIDEO PARTICOLARE...UN DRONE HA FILMATO I BAMBINI DELLA SCUOLA CHE RICREAVANO I TITOLI DI ALCUNE OPERE DI QUESTO SCRITTORE, PEDAGOGISTA, GIORNALISTA VERAMENTE SPECIALE.  LA NOSTRA CLASSE PER RICORDARE L'EVENTO HA LAVORATO IN ITALIANO RECITANDO LA FILASTROCCA DELLE PAROLE MENTRE IN MATEMATICA HA LETTO E RIELABORATO LA FILASTROCCA " QUANTI PESCI CI SONO NEL MARE " TRATTA DA FILASTROCCHE IN CIELO IN TERRA, PER RIFLETTERE SUL CONFRONTO FRA I NUMERI E IL CONCETTO DI INFINITO. 

I NUMERI...SONO INFINITI...LA LINEA DEL 100 E DEL 1000

Immagine
           ALL'INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO IN SECONDA AFFORONTIAMO IL GRANDE TEMA DELLA SEQUENZIALITA'-COMPOSIZIONE-SCOMPOSIZIONE E VISIONE GEOMETRICA DEI NUMERI. USCIAMO DALLA CLASSE E, NELLO SPAZIO ASFALTATO CHE PERIMETRA LA NOSTRA AULA, COSTRUIAMO INSIEME UNA LINEA DEI NUMERI UTILIZZANDO IL MATERIALE MULTIBASE DI LEGNO IN BASE 10 . QUESTO MATERIALE VA A SOSTITUIRE LE CATENE MONTESSORIANE DEL 100 E DEL 1000 (NON ESSENDO A NOSTRA  DISPOSIZIONE).        LA PRESENTAZIONE CI PERMETTE DI:        -CONTARETARE FINO A 100 SENZA DIFFICOLTA' ,       -MEMORIZZARE LA POSIZIONE DEI NUMERI SULLA LINEA,        -PASSARE DA UNA DECINA ALL'ALTRA CON LA NUMERAZIONE PROGRESSIVA,     -INTUIRE L'ASPETTO GEOMETRICO LEGATO ALLE POTENZE DEI NUMERI, OVVERO, IL QUADRATO DEL 100 E IL CUBO DEL 1000 .        QUESTA ESP...

ATTIVITA' ALTERNATIVA: IMPARARE INSIEME CON IL MATERIALE DI ISPIRAZIONE MONTESSORIANA TRA ITALIANO E MATEMATICA

Immagine
Durante le ore di attività alternativa ci dividiamo in piccoli gruppi o lavoriamo singolarmente per rinforzare le nostre conoscenze delle diverse discipline che affrontiamo in classe. Per farlo utilizziamo materiale di ispirazione montessoriana . Lasciamo la libera scelta al bambino davanti al materiale proposto. In particolare stiamo affrontando i seguenti contenuti: PERFEZIONAMENTO CALLIGRAFICO - cartelloni murali realizzati con la carta smerigliata che sono appesi in classe     - alfabetiere mobile con i caratteri corsivi - cartelloni grandi e piccoli per attività di copiatura (esposti in classe)                                                                 ...